Gengive che sanguinano: attenzione!

Vedere del sangue sui denti, sullo spazzolino o nel lavandino quando ci laviamo i denti non è normale, anzi indica che c’è qualcosa che non va. È bene non ignorare il problema, che rappresenta un evidente segno clinico di infiammazione.

Il nostro corpo lancia questo campanello d’allarme per farci capire che le nostre gengive hanno bisogno di essere controllate. È il dentista a valutare le reali cause del sanguinamento che possono indicativamente riassumersi in:
– scarsa igiene orale
– scorretto uso dello spazzolino
– forte carica batterica
– assunzione di determinati farmaci
– carenza di vitamine
– gravidanza
– fumo
– presenza di altre malattie

Il fenomeno, in molti casi, è per lo più transitorio, soprattutto se viene trattato tempestivamente, associando una corretta pulizia dei denti ad una terapia farmacologica. Tuttavia, può nascondere diverse insidie, la più comune delle quali è la piorrea.

Per prevenire il sanguinamento gengivale vi sono degli accorgimenti.
È fondamentale:
– mantenere una corretta igiene orale, lavando i denti con cura
– utilizzare quotidianamente il filo interdentale
– effettuare una pulizia professionale ogni sei mesi
– rispettare una dieta alimentare equilibrata, povera di zuccheri

Se riscontrate il problema su voi stessi o su qualche vostro familiare, non esitate a contattarci. I nostri specialisti sapranno indicarvi il migliore trattamento per risolverlo o, semplicemente, consigliarvi i corretti comportamenti per prevenirlo.

© 2018 Poliambulatorio Odontoiatrico
Dir. Sanitario dott. Andrea Orietti Odontoiatra.
Aut. Reg. n. 000069 del 03-06-2004

P.IVA 02157250271
Privacy Policy

Powered by VISYSTEM